Il nostro concetto di ospitalità esprime tutta la passione che nutriamo per il nostro lavoro: per questo cerchiamo di “conquistare” i nostri visitatori con tutto il “sentimento” che anima le nostre vite.
La nuova sala degustazione a sbalzo sui vigneti dell’azienda - una struttura in vetro e acciaio - ospita i visitatori che desiderino degustare i vini, immersi in un paesaggio emozionante e da una posizione privilegiata.
La visita in azienda consiste in un affascinante itinerario che inizia con una prima introduzione al territorio che ci circonda ammirando vigneti eroici e boschi di macchia mediterranea e prosegue poi nel reparto vinificazione, dove i vini nascono.
Segue la zona che ospita due importantissime operazioni riguardanti la lavorazione dello spumante Metodo Classico: il tiraggio e la sboccatura.
Il suggestivo Infernot scavato nel tufo e risalente al 1750 ospita le Riserve che riposano almeno 10 anni in questa magica atmosfera.
La degustazione avviene nella nostra sala panoramica "la Terrazza" a sbalzo sui vigneti: mentre degusti ti immergi nel paesaggio circostante.
Prevede un percorso all’interno delle nostre cantine, ai luoghi di produzione, lo stoccaggio dei Metodi Classici, la visita all’Infernot del 1750, il piccolo Museo delle contadinerie.
Si respira la storia della famiglia ed uno sguardo al futuro. Seguirà la degustazione dei vini base, 5 tipologie tra cui due Spumanti Metodo Tradizionale, uno Spumante Metodo Martinotti, un vino fermo, il Moscato d’Asti Docg. Un viaggio visivo, olfattivo, gustativo alla scoperta dei vitigni che meglio esprimono la nostra filosofia di produzione. Sarete accolti nella sala degustazione a sbalzo sui vigneti per provare l’emozione di trovare nel bicchiere ciò che si osserva dall’alto con uno sguardo sul paesaggio che ci circonda .... degustando.
Durata: 1 ora e mezza.
Prevede un percorso all’interno delle nostre cantine, ai luoghi di produzione, lo stoccaggio dei Metodi Classici, la visita all’Infernot del 1750, il piccolo Museo delle contadinerie.
Viene presentata la gamma più alta della produzione aziendale, l’anima e lo spirito della Famiglia Galliano, il Credo profondo, l’ideale in cui abbiamo confidato e lottato sin dall’inizio della nostra sfida ad un Territorio difficile ed impervio. Verranno presentate tutte le tipologie dei Metodi Classici da Pinot Nero, Chardonnay e Riesling, in purezza e in assemblaggio, il Moscato d’Asti Docg ed il Loazzolo Vendemmia Tardiva, tra le più piccole Doc italiane.
Durata: 2 ore.
Per prenotare un tour telefonare al n. 0144 87132, scrivere a info@borgomaragliano.com, oppure compilare il form sottostante:
* Campi richiesti